Titolo

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Archivio dei taglaboratori per bambini

nuovo doposcuola a villapizzone

Spazio Ginkgo insieme ad Artepassante partecipa alla Civil Week, la settimana del senso civico e del volontariato a Milano, un evento di tre giorni che contaminerà tutta la città con eventi, dibattiti, incontri e tantissimi appuntamenti – tutti gratuiti – aperti alla cittadinanza.

Con l’occasione Spazio Ginkgo, che dal 2017 si impegna sul territorio della zona 4 per favorire la diffusione di buone pratiche educative con i suoi progetti e la sua attività nelle scuole e sul territorio, presenterà al territorio di zona 8 – quello di Villapizzone – un suo nuovo servizio di sostegno allo studio e doposcuola per tutti i minori del territorio.

Da settembre del 2022, infatti, tutti i ragazzi e le ragazze e i bambini e le bambine che abitano nel quartiere Villapizzone di Milano (zona 8) potranno accedere allo spazio compiti di Spazio Ginkgo, all’interno del passante, in quello che si chiamerà Spazio Polline.  

 

Lo Spazio Polline presso la stazione del passante di Villapizzone, zona 8 Milano

Spazio Polline, la settima delle stazioni del Passante Ferroviario di Milano che grazie alla rete Artepassante offre ai residenti del quartiere spazi di cultura, aggregazione e incontro, sarà inaugurato, dopo mesi di lavori, in occasione della manifestazione della Civil Week.

Lo spazio Polline sarà aperto e visitabile per tutti e tre i giorni della Civil Week, e molti saranno i momenti di intrattenimento offerti, tra cui il laboratorio di Libera Pittura con l’amico e sostenitore di Spazio Ginkgo, l’artista Lorenzo Taini e il laboratorio ludico educativo “Esplorando la tavola periodica”, con Camilla Cavallotti dei Gippimici, storica collaboratrice di Spazio Ginkgo, che farà giocare e divertire tutti i bambini da 7 a 70 anni riscoprendo, o scoprendo per la prima volta, la meraviglia della tavola degli elementi di Mendeleev. Camilla Cavallotti, figlia di un importante professore di Chimica del Politecnico di Milano, ha imparato la meraviglia della chimica in casa con suo padre quando era una bambina, e attraverso la sua fondazione I Gippimici (da Gippi, il soprannome del suo defunto papà) contribuisce a diffondere tra i più giovani l’amore per le scienze, la ricerca, la bellezza degli elementi e la meraviglia per una materia, apparentemente distante dalla vita di tutti giorni, come la chimica.

Il laboratorio “Esplorando la tavola periodica”, è previsto sabato 7 maggio presso lo Spazio Polline dalle 15 alle 17, il contributo è libero, e le offerte che arriveranno saranno devolute per una borsa di studio al Politecnico per studenti meritevoli.

 

Tutti i laboratori vanno prenotati scrivendo una mail a eventi.lebellearti@gmail.com