matrigne, patrigni, famiglie allargate. parliamone

Le famiglie allargate, ovvero quelle famiglie in cui oltre a genitori e figli sono presenti matrigne (o mamme matrigne), patrigni, fratelli, fratellastri, nonni e nonnastri, sono una realtà molto diffusa in Italia. Rispetto alle famiglie “tradizionali”, quelle allargate hanno delle dinamiche relazionali e delle criticità giuridiche che meritano una riflessione e un confronto.
Spazio Ginkgo propone una serata aperta a tutti gli interessati e in particolare a chi vive in una famiglia allargata per parlare, tra l’altro, dell’adozione del figlio del coniuge, come opportunità giuridica da esplorare per matrigne e patrigni.
La serata si svolgerà martedì 20 novembre alle 20:00. Ne parleremo assiema a Camilla Cozzi, avvocato di diritto di famiglia; Elisabetta Cattaneo, psicoterapeuta esperta di terapia di coppia; Gisella Bassanini, presidente di Smallfamiles, associazione a sostegno delle famiglie a geometria variabile.  Modererà il confronto Michela Ravalico, socia fondatrice di Spazio Ginkgo, e autrice del blog Mammatrigna.
Per l’occasione sarà presente una giornalista della trasmissione Presa Diretta (Rai Tre), che sta lavorando a una puntata sui nuovi modelli di famiglia in Italia e che ha chiesto di poter partecipare all’incontro per riprendere alcuni momenti e realizzare alcune interviste.