Spazio Ginkgo, fin dalla nascita nel 2017, ha posto come fondamento del proprio operato l’intervento sul territorio e sulle famiglie. Per questo a settembre del 2018 abbiamo presentato alla Fondazione L’Otto per Mille della Chiesa Valdese il progetto: Spazio Ginkgo per le famiglie: tra il supporto allo studio e l’inclusione sociale.
L’obiettivo era di far crescere il servizio di doposcuola per i ragazzi delle medie e del primo biennio delle superiori e di offrire occasioni di confronto e di approfondimento che trasformino lo studio in gruppo in un’occasione di crescita personale e non solo in un momento di apprendimento passivo.
La buona notizia, ovvero che avevamo vinto il finanziamento, è arrivata esattamente un anno dopo: a settembre del 2019. E così eccoci: siamo partiti!
L’Otto per Mille della Chiesa valdese e metodista finanzia ogni anno programmi educativi, interventi socio-sanitari e progetti di cooperazione in Italia e nel Mondo. Chiesa Valdese sostiene centinaia di associazioni di diverso orientamento culturale e religioso, per promuovere pace, sviluppo, istruzione e solidarietà.
Tutti i martedì e mercoledì dalle 14:30 alle 17:00 educatori e volontari seguono il gruppo dei ragazzi iscritti al doposcuola di Spazio Ginkgo. Il lavoro è sia di gruppo sia individuale, in base ai bisogni particolari dei singoli ragazzi.
Nell’ambito del progetto finanziato da Chiesa Valdese sono previsti anche incontri su tematiche specifiche di interesse delle famiglie e dei ragazzi. Il 18 febbraio 2020, per esempio, si è svolto l’incontro con professoressa di scuola media e formatrice Oppi Marcella Banfi sul tema “Educazione e Tecnologia”.