Sottoscrivi la nostra tessera associativa

Spazio Ginkgo è un incastro di ambizioni, visioni del mondo, desideri

Archivio delle categorieScuola scacchi

scuola scacchi: via alle iscrizioni

La scuola scacchi per bambini dai 6 agli 11 anni di Spazio Ginkgo, giunta ormai al terzo anno, apre le iscrizioni per l’anno 2019-20. Come da tradizione le lezioni si svolgono il sabato mattina, a sabati alternati, dalle 10:30 alle 12:00.

Quest’anno cambiamo sede e ci allarghiamo. Salutiamo gli spazi amati di via Maestri Campionesi 26, per trasferirci in una realtà più ariosa e multiforme, poco lontana. Spazio Ginkgo APS, infatti, ha trovato la sua nuova casa al Passante di Porta Vittoria.

La prima occasione per visitare la nuova sede, e per rivederci, sarà SABATO 12 OTTOBRE alle 10:30 in occasione dell’open day della scuola di Scacchi. Oltre a noi, sarà presente il maestro Giuseppe Andreoni e alcuni suoi collaboratori per mostrare ai bambini, e illustrare ai genitori, tutte le meraviglie di questo gioco.

Gli scacchi per noi non sono soltanto un gioco, ma un sistema educativo.

Concentrazione, rispetto delle regole e dell’avversario, competizione governata, e sviluppo di tattica e strategia sono sono alcune delle qualità che derivano dal gioco assiduo sulla scacchiera.

Oltre alle lezioni, Spazio Ginkgo organizza almeno due tornei all’anno (edizione “invernale” al chiuso ed edizione “primaverile” al Giardino delle Culture). 

Assieme con i partecipanti del corso di scacchi per adulti, inoltre, organizziamo anche un torneo genitori figli, in cui grandi e piccoli si alleano o si sfidano a colpi di scacchi al re e di arrocchi.

Vi aspettiamo!

scacchi in piazza: la classifica e le foto

Il torneo “Scacchi in piazza” al Giardino delle Culture è stato un vero successo. I piccoli scacchisti si sono sfidati, con calma e concentrazione, dalle 14:30 fino alle 17:30. Alla fine dei sei incontri il vincitore è risultato essere Jan Dettori.

Al torneo hanno partecipato 20 bambini, dai sei agli undici anni. Dodici maschi, e otto femmine. Uno si è ritirato a metà.

A metà competizione, grazie al contributo del Municipio 4 del Comune di Milano, è stata offerta una ricca merenda a base di pane e nutella, focaccia e succo di frutta. Rituale insolito nei tornei di scacchi, ma molto apprezzato dai bambini!

Momento relax tra una partita e l’altra

La classifica

1 6.5 Jan Dettori
2 5.0 Leonardo Laurel
3 5.0 Sunnane Rahman
4 5.0 Carlo Abategiovanni
5 4.5 Alessandro Russo
6 4.0 Brianna Aveiron
7 4.0 Massimo Anelli
8 3.5 Sara Strocchi
9 3.5 Isabella Marie Alderighi
10 3.5 Giulia Renna
11 3.5 Dante Solari
12 3.0 Matteo De Padua
13 3.0 Lorenzo Politi
14 3.0 Rahma Fall
15 2.0 Edoardo Scozzafava
16 2.0 Marco Anelli
17 1.5 Manfredi Isgrò
18 1.5 Mariacelesta Pellarin
19 1.0 Giada Re

Locandina del torneo di scacchi con il contributo del Municipio 4