Sottoscrivi la nostra tessera associativa

Spazio Ginkgo è un incastro di ambizioni, visioni del mondo, desideri

Archivio delle categorieservizi per famiglie

DANZA CREATIVA E YOGA

Domenica 19 marzo – ore 16


La proposta è volta a preservare e valorizzare la naturale predisposizione al movimento del bambino/a favorendo la graduale consapevolezza della propria corporeità, attraversando diverse qualità di movimento, l’ascolto di fiabe e filastrocche evocative di gesti, suoni e colori.

Dove: presso SpazioPolline, passante ferroviario Villapizzone.

Abbigliamento e Materiali: Tuta, leggings, abbigliamento comodo e morbido, calze anti-scivolo 
(è consigliabile portare un materassino, qualora non fosse possibile comunicatecelo e ce ne occuperemo noi)

Silvia Zerbeloni: educatrice/pedagogista, attrice/danzatrice ed insegnante di Yoga per bambini (metodo  Balyayoga ®)

Fernando Huaman: insegnante di Yoga per bambini (metodo  Balyayoga ®) 

 

 

È necessario prenotare scrivendo su WhatsApp al numero 328 66 88 661 (sarete poi ricontattati).

Cerchiamo volontari per doposcuola

Nelle nostre sedi di Porta Vittoria e Villa Pizzone aiutiamo tanti ragazzi a vivere meglio lo studio e affrontare le difficoltà scolastiche. Cerchiamo aiuto per aiutarli! I doposcuola sono attivi tutti i giorni dalle 14:30 alle 17:30.

nuovo doposcuola a villapizzone

Spazio Ginkgo insieme ad Artepassante partecipa alla Civil Week, la settimana del senso civico e del volontariato a Milano, un evento di tre giorni che contaminerà tutta la città con eventi, dibattiti, incontri e tantissimi appuntamenti – tutti gratuiti – aperti alla cittadinanza.

Con l’occasione Spazio Ginkgo, che dal 2017 si impegna sul territorio della zona 4 per favorire la diffusione di buone pratiche educative con i suoi progetti e la sua attività nelle scuole e sul territorio, presenterà al territorio di zona 8 – quello di Villapizzone – un suo nuovo servizio di sostegno allo studio e doposcuola per tutti i minori del territorio.

Da settembre del 2022, infatti, tutti i ragazzi e le ragazze e i bambini e le bambine che abitano nel quartiere Villapizzone di Milano (zona 8) potranno accedere allo spazio compiti di Spazio Ginkgo, all’interno del passante, in quello che si chiamerà Spazio Polline.  

 

Lo Spazio Polline presso la stazione del passante di Villapizzone, zona 8 Milano

Spazio Polline, la settima delle stazioni del Passante Ferroviario di Milano che grazie alla rete Artepassante offre ai residenti del quartiere spazi di cultura, aggregazione e incontro, sarà inaugurato, dopo mesi di lavori, in occasione della manifestazione della Civil Week.

Lo spazio Polline sarà aperto e visitabile per tutti e tre i giorni della Civil Week, e molti saranno i momenti di intrattenimento offerti, tra cui il laboratorio di Libera Pittura con l’amico e sostenitore di Spazio Ginkgo, l’artista Lorenzo Taini e il laboratorio ludico educativo “Esplorando la tavola periodica”, con Camilla Cavallotti dei Gippimici, storica collaboratrice di Spazio Ginkgo, che farà giocare e divertire tutti i bambini da 7 a 70 anni riscoprendo, o scoprendo per la prima volta, la meraviglia della tavola degli elementi di Mendeleev. Camilla Cavallotti, figlia di un importante professore di Chimica del Politecnico di Milano, ha imparato la meraviglia della chimica in casa con suo padre quando era una bambina, e attraverso la sua fondazione I Gippimici (da Gippi, il soprannome del suo defunto papà) contribuisce a diffondere tra i più giovani l’amore per le scienze, la ricerca, la bellezza degli elementi e la meraviglia per una materia, apparentemente distante dalla vita di tutti giorni, come la chimica.

Il laboratorio “Esplorando la tavola periodica”, è previsto sabato 7 maggio presso lo Spazio Polline dalle 15 alle 17, il contributo è libero, e le offerte che arriveranno saranno devolute per una borsa di studio al Politecnico per studenti meritevoli.

 

Tutti i laboratori vanno prenotati scrivendo una mail a eventi.lebellearti@gmail.com

Iscriviti al doposcuola per l’anno 22-23

Il doposcuola di Spazio Ginkgo per i ragazzi di medie e primo biennio delle superiori riparte la prima settimana di ottobre. Le iscrizioni al doposcuola sono aperte e i giorni di sostegno confermati.

ORARI E GIORNI

Il doposcuola di Spazio Ginkgo si svolge il martedì e il mercoledì dalle 14:30 alle 17:30.
A Villa Pizzone il martedì e giovedì.

Al fianco dei ragazzi ci sono i nostri educatori professionisti, per la parte didattica educativa, e i nostri volontari a sostegno.

Confermato anche lo spazio d’ascolto per ragazzi e genitori il martedì pomeriggio.

COSTI

– Un giorno a settimana (12 ore complessive) 60 euro
– Due giorni a settimana (24 orecomplessive) 100 euro

* Per motivi assicurativi è necessario sottoscrivere sia la tessera di Spazio Ginkgo (10 euro) e sia la tessera di Artepassante (20 euro).

Tutti questi contributi sono utilizzati per garantire un congruo rimborso spese agli educatori, che sono tutti educatori professionisti e laureati, e per coprire le spese dello spazio, delle utenze, di pulizia e di assicurazione.
Inoltre con la tessera associativa di Artepassante si può usufruire di una serie di sconti e agevolazioni (leggi a questo link l’elenco di convenzioni con fondazioni, teatri, musica, arte, bar ristoranti, salute, vacanze e materiali).


Per informazioni scrivere a spazioginkgo@gmail.com
oppure chiama 347 865 1434 – 347 625 9777



scuola scacchi: via alle iscrizioni

La scuola scacchi per bambini dai 6 agli 11 anni di Spazio Ginkgo, giunta ormai al terzo anno, apre le iscrizioni per l’anno 2019-20. Come da tradizione le lezioni si svolgono il sabato mattina, a sabati alternati, dalle 10:30 alle 12:00.

Quest’anno cambiamo sede e ci allarghiamo. Salutiamo gli spazi amati di via Maestri Campionesi 26, per trasferirci in una realtà più ariosa e multiforme, poco lontana. Spazio Ginkgo APS, infatti, ha trovato la sua nuova casa al Passante di Porta Vittoria.

La prima occasione per visitare la nuova sede, e per rivederci, sarà SABATO 12 OTTOBRE alle 10:30 in occasione dell’open day della scuola di Scacchi. Oltre a noi, sarà presente il maestro Giuseppe Andreoni e alcuni suoi collaboratori per mostrare ai bambini, e illustrare ai genitori, tutte le meraviglie di questo gioco.

Gli scacchi per noi non sono soltanto un gioco, ma un sistema educativo.

Concentrazione, rispetto delle regole e dell’avversario, competizione governata, e sviluppo di tattica e strategia sono sono alcune delle qualità che derivano dal gioco assiduo sulla scacchiera.

Oltre alle lezioni, Spazio Ginkgo organizza almeno due tornei all’anno (edizione “invernale” al chiuso ed edizione “primaverile” al Giardino delle Culture). 

Assieme con i partecipanti del corso di scacchi per adulti, inoltre, organizziamo anche un torneo genitori figli, in cui grandi e piccoli si alleano o si sfidano a colpi di scacchi al re e di arrocchi.

Vi aspettiamo!