Titolo

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Archivio mensileMarzo 2019

“una scuola per tutti”

E’ davvero difficile descrivervi l’emozione che abbiamo provato quando abbiamo letto le due pagine pubblicate sul numero del 26 febbraio 2019 di Repubblica Milano dedicate alla scuola primaria di via Ravenna.

Via Ravenna è la scuola elementare dove da ottobre 2018, con grande fatica ed eccezionale entusiasmo, abbiamo avviato il progetto “Una scuola per tutti”.

Un progetto cofinanziato dalla Fondazione Cariplo, con cui Spazio Ginkgo è riuscita a portare, all’interno di una scuola complessa – in un contesto socio culturale molto difficile – un servizio di doposcuola gratuito per tre giorni alla settimana per trenta bambini;  un corso di scacchi gratuito per gli alunni delle quarte e delle quinte all’interno dell’orario scolastico; un percorso di formazione gratuito per gli insegnanti.

“Se la scuola non è un po’ meglio della società che ci circonda, cosa ci sta a fare?” dice il maestro Franco Lorenzoni della Casa Laboratorio di Cenci, un uomo che ha dedicato la vita a crescere alunni consapevoli che saranno i cittadini del domani.

Spazio Ginkgo vuole portare questa idea, anzi questo ideale, nella scuola di via Ravenna a Milano. E piano piano, ci sta riuscendo.

Attualmente stiamo lavorando sull’anno scolastico 2018-19, per cui abbiamo ottenuto un finanziamento da Fondazione Cariplo pari al 70 per cento dei costi. Il resto dobbiamo finanziarlo noi. Naturalmente siamo intenzionati a proseguire con il progetto “Una scuola per tutti” anche nel prossimo anno scolastico; inoltre vorremmo allargarci anche a un’altra scuola della zona 4 di Milano.

CAMPAGNA DI CROWDFUNDING

Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare una campagna di crowdfunding. I progetti sociali hanno fame di risorse. Il meccanismo dei bandi pubblici e delle Fondazioni private, infatti, prevede un anticipo sulle spese e un saldo a rendiconto. Nel mezzo ci sta il nostro lavoro di associazione.

In due anni Spazio Ginkgo Aps è diventata una realtà riconosciuta sul territorio della zona 4 di Milano. Abbiamo avviato collaborazioni con molte istituzioni: Comune di Milano, Municipio 4, Fondazione Cariplo.

Lavoriamo sul territorio con le famiglie offrendo un servizio di doposcuola interno per gli studenti delle medie inferiori; offrendo campus in sostegno alle famiglie in occasione delle chiusure delle scuole (dunque durante tutte le feste comandate). Offriamo consulenza psicologica e di mediazione a tariffe calmierate a chiunque ne abbia bisogno. Non abbiamo mai detto di no a nessuno, creando persino progetti ad hoc per la singola persona, come è stato fatto l’anno scorso con un percorso di arte terapia.

Il nostro faro è l’ascolto: ascoltare i bisogni, ascoltare il territorio, ascoltare le famiglie e fare il possibile per accogliere il loro bisogno e cercare di trovare il modo di soddisfarlo. E’ un lavoro che si basa sulla fiducia e in questi due anni ne abbiamo raccolta tantissima.

Ora abbiamo bisogno anche noi di voi. 

Se credete che Spazio Ginkgo debba andare avanti nel suo percorso e crescere nelle sue attività di servizi per l’infanzia e l’adolescenza, nei suoi servizi per le famiglie e nella sua diffusione sul territorio, donate – per favore – qualcosa. 

semplicemente attraverso un bonifico all’Iban:IT75W0503401693000000001751c/c intestato a Spazio Ginkgo Aps causale: donazione per attività

oppure tramite la campagna di crowdfunding che a breve sarà online 

grazie

Marianna, Michela e Valeria

campus di giugno

Tornano i campus di Spazio Ginkgo per le famiglie per la chiusura estiva delle scuole. Quest’anno proponiamo due settimane consecutive: dal 10 al 14 giugno campus FACCIAMO TEATRO e dal 17 al 21 giugno campus CREATIVAMENTE. La settimana sarà articolata in modo molto semplice: i bambini avranno due ore di laboratorio al giorno, tutti i pomeriggi (tranne il mercoledì, in cui andremo al Cinemino e il laboratorio sarà effettuato al mattino). Inoltre il lunedì mattina sarà prevista un’uscita in piscina, il martedì e il giovedì mattina avremo un laboratorio di gioco capoeira, e il venerdì uscita al parco con pic nic sul prato.

I campus di Spazio Ginkgo sono per tutti i bambini da 6 a 11 anni

REGOLE GENERALI

INGRESSO 8:30 USCITA 16:30

ACCOGLIENZA E USCITA SONO SEMPRE PRESSO SPAZIO GINKGO,

DURANTE IL GIORNO AVREMO MODO – IN BASE ALLE CONDIZIONI DEL TEMPO- DI SVOLGERE ALCUNE ATTIVITA’ ALL’APERTO.

PER ESEMPIO LA CAPOEIRAE IL PRANZO PIC NIC DEL VENERDI’.

SPAZI ALL’APERTO FREQUENTATI: PARCO DI LARGO MARINAI D’ITALIA E IL GIARDINO DELLE CULTURE IN VIA ANFOSSI

Campus prima settimana dal 10 al 14 giugno: FACCIAMO TEATRO

  • Lunedi

8.30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.30: piscina

12.30-13.00: pranzo al sacco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: laboratorio teatrale

16.00-16.30: uscita

  • Martedì

8: 30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.30: capoeira  

12.30-13.00: pranzo al sacco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: laboratorio teatrale

16.00-16.30: uscita 

  • Mercoledì

8: 30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.30: laboratorio teatro

12.30-13.00: pranzo al sacco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: gita al Cinemino 

16.00-16.30: uscita

  • Giovedì:

8: 30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.30: Capoeira

12.30-13.00: pranzo al sacco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: laboratorio teatro 

16.00-16.30: uscita

  • Venerdi:

8: 30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.30: giochi di squadra al parco

12.30-13.00: picnic al parco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: prove spettacolo e rappresentazione teatrale per i genitori 

16.00-16.30: uscita

CAMPUS SECONDA SETTIMANA DAL 17 AL 21 SETTIMANA: CREATIVAMENTE, tra mandala, riciclo creativo e altre “creatività”

  • Lunedi

8.30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.30: piscina

12.30-13.00: pranzo al sacco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: laboratorio CREATIVO

16.00-16.30: uscita

  • Martedì

8: 30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.30: capoeira  

12.30-13.00: pranzo al sacco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: laboratorio CREATIVO

16.00-16.30: uscita 

  • Mercoledì

8: 30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.30: laboratorio CREATIVO

12.30-13.00: pranzo al sacco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: gita al Cinemino 

16.00-16.30: uscita

  • Giovedì:

8: 30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.30: Capoeira

12.30-13.00: pranzo al sacco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: laboratorio CREATIVO

16.00-16.30: uscita

  • Venerdi:

8: 30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.30: giochi di squadra al parco

12.30-13.00: picnic al parco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: laboratorio CREATIVO 

16.00-16.30: uscita

COSTI E SCONTI

Costi 125 euro a settimana + tessera associativa con durata annuale 10 euro

Sconto “iscrizione entro il 30 aprile”: 110 euro + tessera

Sconto fratelli: dal secondo fratello 110 euro + tessera

Sconto Radiomamma card: 110 euro + tessera

Sconto due settimane di fila: 225 euro + tessera

IL PRANZO E’ AL SACCO