Titolo

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait

Archivio mensileMarzo 2018

settembre a tutto campus

Dal 3 al 7 settembre campus di scacchi con piscina, capoeira e Cinemino. Lunedì 10 e martedì 11 settembre mini camp giornalieri con laboratorio di disegno per chi inizia la scuola mercoledì 12.

costi: la settimana 3-7 settembre costa 110 euro per bambino, compresa tessera associativa.

I minicamp del 10 e 11 settembre costano 35 euro al giorno più tessera associativa. Se ci si iscrive a entrambe le giornate il costo è di 60 euro più tessera.

(Il pranzo non è compreso, va portato pranzo al sacco da casa)

programma giornaliero della settimana dal 3 al 7 settembre 

8:30/9:00 ingresso

9:00/10:00 spazio compiti e letture

10:00/12:00 attività esterna (uscita nel parco di zona con maestro di capoeira, ingresso in piscina il lunedì)

12:00/13:00 pausa pranzo con pranzo al sacco

13:00/14:00 momento di svago, relax e giochi da tavolo

14:00/16:00 attività di laboratorio legata al tema della settimana (teatro, arte, scacchi, astronomia) con l’eccezione di mercoledì in cui al pomeriggio andremo al Cinemino (dove vedremo film di animazione adeguati all’età) mentre l’attività sarà spostata al mattino

16:00/16:30 uscita

Le ore in cui non sono previste attività specifiche di laboratorio (teatro, arte, scacchi o astronomia) i bambini saranno in compagnia di due figure educative che li guideranno tra giochi, letture, compiti estivi e relax.

 

programma minicamp del 10 e 11 settembre

8.30-9.00: entrata

9.00-10.15: letture, aiuto compiti, giochi da tavolo

10.15-10.30: merenda

10.30-12.00: uscita al parco con giochi e attività motorie

12.30-13.00: pranzo al sacco

13.00-14.00: relax e gioco libero

14.00-16.00: laboratorio disegno/illustrazione

16.00-16.30: uscita

torneo di scacchi: un successo!

Torneo di scacchi genitori figli: che sabato memorabile! Dodici tra bambini della scuola scacchi del sabato di Spazio Ginkgo, mamme, papà e un nonno si sono sfidati a ritmo di concentrazione e strategia, mentre tra i tavoli regnava il silenzio, interrotto solo dal tac dei cronometri e dai moderati interventi del nostro arbitro, e maestro Fis, Giuseppe Andreoni. Alla fine, dopo due ore di sfide a suon di scacchi matti, e qualche pausa merenda nella stanzetta accanto, il torneo si è concluso. Vincitori assoluti al primo posto Carlo Recalde e suo nonno, Helios. Secondo posto sempre alla famiglia Recalde, con il secondo genito Marco e suo papà Giulio. Terzo posto per la coppia mamma figlia- Loretta e Vala. Grazie a tutti per aver partecipato al primo torneo 2018 della scuola scacchi di Spazio Ginkgo. Ne faremo altri, molto presto.