Le nostre porte sono sempre aperte
“
La persona conta più dello studente, dell'educatore, del terapeuta. Sono le persone che danno un significato ai nostri spazi e a tutte le nostre attività di sostegno, didattiche e ricreative
„
Perché importa
Perché importa
Già nel 2011 Milano presentava vulnerabilità socio-economiche rilevanti, che si sono aggravate nei 10 anni seguenti con la pandemia e la crisi economica. Ma è il disagio sommerso, assente dalle statistiche, quello da cui spesso proviene la domanda di aiuto.
Cosa facciamo
Con il suo Doposcuola di Villapizzone e P.ta Vittoria, Spazio Ginkgo offre alle ragazze e ai ragazzi, in particolare quelli delle medie, un luogo tranquillo dove studiare, fare i compiti e recuperare. Con un numero limitato di studenti e 18 ore alla settimana divise su più giorni, i nostri educatori si trovano nelle condizioni ideali non solo per dare un aiuto a tutti ma anche per individuare le caratteristiche specifiche di ognuno e adattare la relazione e l’insegnamento in base a queste.
Spesso la scuola, la famiglia, la vita sociale e quella interiore dei ragazzi sono divise. Ognuno di questi mondi esprime una visione e una comprensione parziale della personalità e dei problemi di ogni ragazza e ragazzo. Spazio Ginkgo è un incrocio in cui tutti i mondi si incontrano. Da qui è possibile identificare sia i problemi di apprendimento o socializzazione sia le eventuali strade da seguire per risolverli.
Siamo sempre alla ricerca di educatori per i nostri doposcuola, per le lezioni individuali e per il Punto Giovani. Con Spazio Ginkgo, la formazione avviene sul campo accanto ai ragazzi e agli educatori con più esperienza. Il lavoro viene supervisionato regolarmente attraverso riunioni che coinvolgono tutti gli educatori dei diversi doposcuola e gli altri membri dell'associazione. Per informazioni, visitare la pagina dei contatti.
Con chi collaboriamo
Con chi
Collaboriamo