Villapizzone: Spazio Polline
Il doposcuola di Villapizzone viene tenuto nello Spazio Polline, all’interno della fermata del passante ferroviario di Villapizzone, il martedì e giovedì dalle 14,30 alle 17,30, a partire dal 2 Ottobre 2024 fino alla fine dell’anno scolastico (esami di terza media compresi). Spazio Polline è raggiungibile direttamente con il passante (S5 e S6, fermata Villapizzone), o con i tram 12 e 19 (fermate Console Marcello e Pompeo Castelli). È dedicato principalmente agli studenti delle medie e dei primi due anni delle superiori. Posti disponibili: 14.

Oltre al doposcuola, Spazio Ginkgo offre, a costi popolari, lezioni individuali di singole materie sia per le ragazze e i ragazzi del doposcuola sia per studenti esterni al doposcuola (lunedì, dalle 14,30 alle 18,30 oppure altri giorni su richiesta). Inoltre, occasionalmente, organizza laboratori e attività didattico-ricreative.

Con un educatore ogni cinque studenti, il doposcuola di Ginkgo garantisce un’attenzione continua alla didattica (compiti e preparazione alle interrogazioni) ma anche alle esigenze specifiche di ogni ragazza e ragazzo, e alle eventuali fragilità, difficoltà emotive e a quelle legate alla neurodiversità.

Per iscriversi, per informazioni e costi: contattaci.

Il quartiere di Villapizzone, multietnico per eccellenza, si trova a Nord-Est della città di Milano, delimitato dalla curva del raccordo ferroviario della Bovisa e dalle propaggini di Quarto Oggiaro. Un tempo borgo agricolo che si estendeva intorno alla chiesa di S. Martino, Villapizzone — oggi completamente urbanizzato — ha vissuto un rapido sviluppo negli ultimi dieci anni passando da uno stato di degrado e abbandono a un momento di rinascita che, tuttavia, non cancella i vecchi e nuovi disagi (legati soprattutto all’occupazione e all’integrazione) che spesso hanno una ricaduta sui soggetti più deboli, in particolare i ragazzi.