E’ attivo lo sportello d’ascolto realizzato in collaborazione con Qubi e con il contributo di Municipio 4- Comune di Milano.
L’emergenza Coronavirus sta avendo un impatto importante nelle nostre vite. Nessuno di noi era preparato a questo evento straordinario e lo stress, la paura, la rabbia possono prendere il sopravvento. A maggior ragione se con la crisi abbiamo perso il lavoro; se non comprendiamo quello che ci viene spiegato perché non parliamo l’italiano; se con la chiusura delle scuole abbiamo perso anche le chiacchiere con gli altri genitori che ci aiutavano a districarci tra tanti problemi.
Abbiamo un consulente a disposizione gratuitamente per ognuna di queste esigenze o bisogni. Scrivi a spazioginkgo@gmail.com e organizzeremo un appuntamento.
Sportello Psicologico e sostegno familiare: Valeria Parinello e Giulia Mazzei
Sportello disagio psichico: Marianna Sartini
Sportello aiuto tecnologia: Michela Ravalico
Sportello legale: Valeria Melca
VALERIA PARRINELLO Psicoterapeuta
Uno spazio dedicato a tutti coloro che percepiscono la fatica dei propri equilibri emotivi e sperimentano vissuti di paura, angoscia e isolamento. Lo stravolgimento delle proprie abitudini e la necessità di operare una riorganizzazione su vari livelli, personale, familiare e professionale è una condizione complessa. Lo sportello vuole essere un aiuto nell’individuazione delle risorse e delle strategie per affrontare al meglio la sofferenza e il disagio quotidiano.
GIULIA MAZZEI Psicoterapeuta e psicologa dell’età evolutiva
Offrire spazio di ascolto e sostegno rispetto ai propri vissuti emotivi e difficoltà di gestione famigliare; offrire occasione di confronto rispetto ad alcune tematiche specifiche inerenti alla gestione dei comportamenti del bambino o a dinamiche relazioni che si innescano; offrire strategie educative e indicazioni pratiche da poter utilizzare nel breve tempo.
MARIANNA SARTINI, Educatrice
Sportello d’ascolto dedicato ai famigliari di persone con disagio psichico che stanno affrontando la chiusura nelle proprie abitazioni e sentono la necessità di chiedere consiglio o ascolto rispetto alla fatica e alle difficoltà che si trovano a gestire soli tutti i giorni.
MICHELA RAVALICO Esperta tecnologia
Socia fondatrice di Spazio Ginkgo, giornalista ed esperta di comunicazione, ma anche mamma di due bambini, Michela può aiutarvi a risolvere le difficoltà pratiche legate agli ostacoli tecnologici. Per esempio le richieste della scuola, ora che la scuola si fa online, ma anche tutti i problemi legati alle utenze online.
VALERIA MELCA, avvocato
Lo sportello di orientamento legale, potrà fornire indicazioni di taglio pratico sull’interpretazione dei decreti emanati; in particolare per la gestione delle criticità emerse in ambito familiare, nel periodo della emergenza covid 19 (come ad esempio la gestione dei minori in caso di separazioni)
Il servizio ha ricevuto un contributo dal Municipio 4 del Comune di Milano e il sostegno e la collaborazione di Qubi.